Archeologia e ricerche nel territorio di Colli a Volturno. Topografia antica e assetto del territorio nelle varie fasi storiche

Riferimento: 9791281774186

Editore:
Autore: Raddi Michele, Ceccarelli Andrea
In commercio dal: 2025
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9791281774186
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume raccoglie studi archeologici incentrati sul territorio del comune di Colli a Volturno situato nell'Alta Valle del Volturno, regione di capitale importanza per la genesi storica dell'ethnos sannita. L'importante vettore di comunicazione rappresentato dal fiume Volturno, infatti, genera un'area ad alta permeabilità culturale all'interno della quale si trovano comunità umane da sempre naturalmente e geograficamente aperte ai contatti con le popolazioni vicine, pertinenti a cerchie culturali anche molto distanti tra loro, i cui caratteri principali contribuiranno nel corso dei secoli alla formazione del nomen dei Sanniti. L'Alta Valle è anche uno dei percorsi principali attraverso cui si svolge la penetrazione dello stato Romano durante le Guerre Sannitiche ed è qui che la deduzione della colonia di diritto latino Aesernia (263 a.C.) e il municipio di Venafrum suggellano il definitivo isolamento del cuore più tumultuoso del nomen sannita e fungono da veicoli per l'imminente romanizzazione del Sannio Interno.