Una preziosa stagione ecumenica. Rapporti della Diocesi di Padova con l'est europeo (1989-2015)

Riferimento: 9791281584204

Editore:
Autore: Mattiazzo Antonio
In commercio dal: 2025
Pagine: 272 p., Libro rilegato
EAN: 9791281584204
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel 1990 la Provvidenza inizia a scrivere il meraviglioso romanzo ecumenico di cui il Vescovo Antonio Mattiazzo e la sua Chiesa di Padova diventano protagonisti. Soffia il "vento dell'Est", il Muro delle divisioni tra l'Europa del capitalismo e l'Europa del comunismo è sbriciolato, il carisma di san Giovanni Paolo II si esprime in viaggi pastorali che sono un bagno di folla anche nei luoghi più impensabili. Mattiazzo si ritrova inaspettatamente a corrispondere a due richieste da parte di Pastori ortodossi ed è così, senz'alcuna premessa "metodologica", che comincia a vivere e incarnare con la propria Diocesi il Concilio Vaticano II che aveva respirato. Scrive Andrea Riccardi, il fondatore della Comunità di Sant'Egidio, nella prefazione: "È importante notare i tre livelli della 'politica' di apertura all'Est da parte del Vescovo di Padova: l'intelligenza (i vari convegni e gli scambi con personalità dell'Est), il cuore, quindi l'amicizia, le mani per un legame fattivo, quell'ecumenismo della carità che può far tanto."