Il patrimonio culturale nella legislazione costituzionale e ordinaria. Analisi, proposte e prospettive di riforma. Appendice di

Riferimento: 9788834887493

Editore:
Autore: Wanda Vaccaro Giancotti
In commercio dal: 2009
Pagine: 331 p., Libro rilegato
EAN: 9788834887493
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il codice dei beni culturali e del paesaggio, coordinato con le più recenti disposizioni approvate nel corso del 2008, viene riesaminato dall'autore attraverso un'appendice che integra il precedente volume "Il Patrimonio culturale nella legislazione costituzionale e ordinaria. Analisi, proposte e prospettive di riforma" pubblicato nel febbraio 2008. Tre gli ambiti sostanzialmente modificati che riguardano rispettivamente l'istituto della vigilanza; le norme concernenti l'alienazione dei beni pubblici e appartenenti a soggetti legalmente riconosciuti; il paesaggio. In ordine al primo aspetto, si delinea un diverso regime giuridico che configura la funzione di controllo sui beni culturali, da sempre considerata momento fondamentale della tutela, per alcune categorie, non più di esclusiva competenza ministeriale. Per quel che concerne il secondo settore, gli effetti più importanti conseguenti alle variazioni introdotte comportano che i beni immobili e talune categorie di mobili che nel testo precedente erano considerati assolutamente inalienabili sino alla conclusione della procedura di verifica, potrebbero essere ceduti, previa autorizzazione, prescindendo dall'applicazione dell'articolo 12. Infine, in merito al terzo aspetto, significativa la nuova definizione di paesaggio che richiama sia una recente pronuncia della Corte Costituzionale, sia i principi sanciti nella Convenzione europea sul paesaggio ratificata nel 2004.