La crescita socioeonomica delle minoranze linguistiche storiche e nazionali. La fabbrica dei bisogni

Riferimento: 9788882384692

Editore:
Autore: Crucitti Demetrio Fortunato
Collana: Omnibus
In commercio dal: 2025
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788882384692
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Le Minoranze Linguistiche, ovvero gli individui (cittadini italiani) appartenenti a questi Gruppi Linguistici, sono tutelate dall'art.6 della Costituzione Italiana e da apposite norme. La norma più importante, di attuazione costituzionale, è la Legge 482/99, "Norme per la tutela delle Minoranze Linguistiche Storiche", che, individuando 12 Minoranze Linguistiche, introduce il concetto di Minoranza Linguistica Storica. Esiste anche una Legge del 1997 che ratifica una Convenzione Europea, che individua invece le cosiddette Minoranze Linguistiche Nazionali, tra il Consiglio d'Europa e lo Stato italiano. Con questo libro/vademecum cercheremo di analizzare le luci e le ombre della legislazione vigente, senza trascurare l'importanza o meno della Carta Europea sulle Minoranze Linguistiche che il Governo italiano ha sottoscritto solo nel 2000, ma che non ha mai ratificato.