Sensate esperienze e necessarie dimostrazioni. La filosofia sperimentale di Galileo Galilei

Riferimento: 9791281717060

Editore:
Autore: Zanetti Emilio
In commercio dal: 2024
Pagine: 122 p., Libro in brossura
EAN: 9791281717060
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Galileo Galilei si appalesa come uno dei principali attori di quel rinnovamento del sapere che è solito essere chiamato rivoluzione scientifica. In tale torno di tempo vennero introdotti nuovi paradigmi interpretativi della realtà che misero in discussione i caposaldi della scienza aristotelica tradizionale. La nascita della scienza si può situare fra il "De rivolutionibus orbium celestium" composto nel 1543 dall'astronomo polacco Nicolò Copernico e i "Philosophia naturalis principia matematica" pubblicato nel 1687 da Isaac Newton. Nel Seicento, come nel secolo precedente, gli sforzi dei filosofi e degli scienziati del tempo, fu quello di cercare un'unica chiave universale di lettura atta a spiegare i fenomeni naturali.