Pietro Toesca e la fotografia. «Saper vedere». Ediz. illustrata

Riferimento: 9788861300170

Editore: Skira
Autore: Callegari P. (cur.), Gabrielli E. (cur.)
Collana: Fotografia
In commercio dal: 06 Maggio 2009
Pagine: 234 p., Libro rilegato
EAN: 9788861300170
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Le ricerche storiche sulla fotografia e in particolare sulle cosiddette "fotografie di riproduzione" - ossia quelle destinate a riprodurre le opere d'arte - vedono in Pietro Toesca una figura di interesse imprescindibile. Fra i protagonisti della storia dell'arte italiana del Novecento, Toesca fece un uso continuo e meditato di questo tipo di immagini, come dimostra fra l'altro la corrispondenza privata con Adolfo Venturi e Bernard Berenson. Attraverso una serie di contributi di alto profilo scientifico, il libro ricostruisce il complesso e multiforme rapporto dello studioso ligure con il mezzo fotografico, puntando l'attenzione su quel momento, delicato e unico, in cui proprio sotto la sua ala, fra le Università di Torino, Firenze e Roma, esordiscono le prime generazioni di storici dell'arte che si formano in via privilegiata sulla fotografia e la considerano strumento irrinunciabile del proprio mestiere, da Roberto Longhi fino a Giuliano Briganti e Federico Zeri.