Al tempo delle officine. Dialogo immaginario con Eusebio Garavini, carrozziere

Riferimento: 9791281940079

Editore: Seb27
Autore: Garavini Daniela
Collana: Tamburi di carta
In commercio dal: 31 Ottobre 2025
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9791281940079
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Eusebio Garavini (1881-1947), figlio di braccianti, semianalfabeta, emigra nel 1898 a Torino da un piccolo paese della Romagna. Lavora come operaio, studia la sera e in pochi anni mette in piedi una carrozzeria in cui saranno impiegati oltre 700 operai. In un dialogo immaginario con una nipote mai conosciuta, Eusebio ripercorre i momenti salienti della sua vita privata e pubblica. Racconta la famiglia d'origine, l'incontro con la moglie, il rapporto con i figli, ma anche le sue scelte nei momenti topici della storia del Novecento: la Belle Époque e la Grande guerra; il Biennio Rosso e l'occupazione delle fabbriche; la nascita del fascismo, la crisi del 1929 e le conseguenze per la sua fabbrica; la Seconda guerra mondiale, la Resistenza e il referendum istituzionale del 1946. La narrazione si basa su memorie familiari e su documenti d'archivio.