Paese siculo dove tutti si chiamano Compare. La filosofia del mafioso e malandrino (Un)

Riferimento: 9791224029403

Editore: Youcanprint
Autore: Scuderi Vincenzo
Collana: FICTION / Generale
In commercio dal: 10 Ottobre 2025
Pagine: 162 p., Libro in brossura
EAN: 9791224029403
18,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Due sono i personaggi. Il Compare, protagonista principale, incaricato d'accompagnare l'ospite, inconsapevolmente indesiderato, a lasciare il paese, già isolato nell'isola di Sicilia, snodando la filosofia mafiosa in quella che considera Casa Nostra. Il secondo, è l'autore nel ruolo di un professore, personaggio di spessore, invitato con insistenza, con il compito d'avviare un'intensa attività di apertura culturale, di impulso, di stimolo del territorio, ignaro però, che il Capo dei Capi di quel paese di Compari tutti, lo aveva ritenuto non gradito ma, oramai, accettato di malanimo, per contorti, biechi motivi che si snoderanno lungo il racconto. Un paese, all'apparenza, moderno ma, sostanzialmente, rimasto mafioso e pure malandrino. Il dialogo evidenzia pericolosi doppi sensi, abili sottintesi, minacce più o veno velate, palesi, dirette a intimare il malcapitato ospite a rinunziare all'incarico. La presenza di un forestiero minaccerebbe l'equilibrio del territorio in quell'ambiente di Compari d'onore. Per convincerlo meglio e definitivamente, gli è stata attuata una perfida quanto serrata terra bruciata. Una storia di fantasia basata su fatti veri. Quale l'epilogo?