Educazione patetica. Tra disorientamento, crisi ed errori educativi del nostro tempo (L')

Riferimento: 9788835174578

Editore: Franco Angeli
Autore: Iavarone Maria Luisa
Collana: Campi e controcampi
In commercio dal: 27 Ottobre 2025
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788835174578
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

L'educazione patetica rappresenta chiaramente un'iperbole, una scelta retorica per accostare il termine educazione, che ha una funzione denotativa precisa, all'aggettivazione patetica, che ha tipicamente una funzione connotativa, di senso strettamente negativo. L'educazione, nel suo significato etimologico più autentico, dovrebbe essere fortemente patetica, ovvero suscitare pathos, alimentando passioni, interessi, aiutando a coltivare sentimenti e valori; dall'altro, nella sua accezione più comune, l'educazione spesso si rende patetica quando risulta poco adatta a gestire la complessità del tempo presente, manifestandosi inidonea, imbarazzante e grottesca. Questo libro propone spunti di riflessione e suggerimenti per genitori ed educatori allo scopo di trovare il giusto mezzo tra approcci educativi che, spesso, irrazionalmente oscillano tra attenzione ansiosa e delega eccessiva, tra infantilizzazione protratta e adultizzazione precoce, tra concessioni smisurate e restrizioni inappropriate. Se è vero che per far crescere un bambino occorre un intero villaggio, ora è sicuramente arrivato il tempo di educare il villaggio.