1861/2011. L'Italia unita e la sua biblioteca

Riferimento: 9788859610182

Editore:
In commercio dal: 2011
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788859610182
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Catalogo della mostra allestita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 22 dicembre 2011 al 28 febbraio 2012 per celebrare i centocinquanta anni trascorsi dal Regio Decreto del 22 dicembre 1861, a firma di Francesco De Sanctis, che costituì la Biblioteca Nazionale del neonato Regno d'Italia, attraverso l'unione della Biblioteca Magliabechiana con la Biblioteca Palatina. Il volume ricostruisce la storia dell'istituto, delineando prima i momenti più significativi del suo contributo alla cultura nazionale ed internazionale, quindi i progetti per il futuro, con particolare attenzione al delicato ruolo della biblioteca di fronte alle sfide del digitale, riproducendo una parte dei suoi 'tesori' e dei documenti più significativi. Particolare risalto è dato ai momenti più importanti nella storia dell'istituto: il trasloco nella sede attuale, l'alluvione, l'attuale recupero della Tribuna Galileiana e degli spazi adiacenti e l'apertura di un primo percorso museale con dipinti, busti ed altri oggetti d'arte delle collezioni della BNCF.