Prospettiva ponte e genius loci. Materiali per una ricerca

Riferimento: 9788857565217

Editore: Mimesis
Autore: Bolognini S. (cur.)
Collana: Ermeneutica
In commercio dal: 15 Ottobre 2020
Pagine: 968 p., Libro in brossura
EAN: 9788857565217
60,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume raccoglie i contributi di riflessione proposti, in coerenza ciascuno con i propri profili di riferimento, da studiosi appartenenti a vari ambiti disciplinari e che si sono riconosciuti nel comune interesse per il Genius Loci. La riflessione sviluppata da ciascun autore avviene all'interno delle macrotraiettorie di analisi del Genius Loci sinteticamente riconducibili da un lato alla visione tradizionale (di cui in particolare alla religione romana e - più in generale - alla speculazione filosofica); dall'altro, all'idea moderna/contemporanea del Genius Loci quale elemento connesso alla valorizzazione della specificità dei territori ricchi di storia e di identità culturale; dall'altro ancora, al Genius Loci come elemento primario di conoscenza e di azione per la prefigurazione di scenari di innovazione e trasformazione degli attuali paradigmi di declinazione delle politiche del diritto e delle programmazioni attuative elaborate in ambito nazionale e comunitario. L'impulso alla prospettiva di ricerca nel senso indicato è maturato all'interno delle attività del CE.DI.S. - Centro studi e ricerche sulle politiche del diritto e sviluppo del sistema produttivo e dei servizi dell'Università eCampus e si è progressivamente allargato - sul piano nazionale ed internazionale - sviluppando una rete paternariale ed accademica di cui il presente volume è prodotto e testimonianza.